Architetti

Digitali

L’esperienza e competenza al servizio della Pubblica Amministrazione per analizzare, progettare e realizzare obiettivi digitali.

img-slider-whynot-min
img-whynot-chi-siamo-min

ChiSiamo

Costruiamo il futuro della Pubblica Amministrazione

Il piano triennale ICT, AGID, PNRR, nuovi strumenti tecnologici sono ormai il presente.
Non possiamo più attendere.

Sono obblighi, adempimenti ma soprattutto occasione irripetibili sia per ristrutturare una anacronistica infrastruttura pubblica potendo accedere a incredibili fondi messi a disposizione della Pubblica Amministrazione locale nei prossimi 3-4 anni.

L’architetto Digitale ha la funzione di cogliere le criticità ed obiettivi dell’Ente, e, in autonomia o con strumenti disponibili sul mercato, trasformarlo in progetto per poi coordinarlo e concretizzarlo.

Cosa facciamo

Esperienza

Oltre 30 anni di quotidianità condivisa negli uffici della Pubblica Amministrazione Locale ci consentono di approcciare in maniera concreta e pratica gli obiettivi dell’Ente.

Competenza

Il costante aggiornamento normativo, tecnologico e regolamentare ci permette di tracciare il percorso verso obiettivi strategici e aderenti a vincoli, regole e linee guida vigenti.

Analisi

La costante ricerca di eccellenze specialistiche, l’analisi delle soluzioni di mercato ed un quotidiano monitoraggio delle prestazioni ci permettono di fruire degli strumenti migliori per i vari obiettivi.

Collaborazione

L’Architetto Digitale, nella fase di realizzazione del progetto, guida e coordina i vari attori coinvolti garantendo una costante relazione il committente di eventuali criticità e soluzioni adottate.

Come ci proponiamo

La competenza ed esperienza sulla Pubblica Amministrazione è consolidata.

Audit. Conosciamoci:
L’Architetto Digitale deve preliminarmente conoscere il proprio potenziale Committente, ascoltarne gli obiettivi e definire
con esso un perimetro operativo, infrastrutturale e temporale.

Con questo quadro generale il Committente può aderire a 3 percorsi alternativi:

realizzazione-why-not-2

Creazione e realizzazione di un progetto

Quando un Ente ha un obiettivo articolato e dove il risultato necessita di più professionalità, l’architetto digitale si occupa di creare il progetto e gestire ogni fase della realizzazione dello stesso.

obiettivi-why-not-1

Realizzazione di un obiettivo

L’Ente non necessita di una valutazione ad ampio spettro ma ha già identificato uno specifico obiettivo (es. GDPR, supporto operativo, infrastruttura ICT, riorganizzazione processi interni, ecc.)

auditing-why-not-1

Auditing

L’Ente necessita di un’analisi multidisciplinare approfondita dell’organizzazione tecnica, delle risorse umane ed economiche al fine di ottenere un quadro d’insieme della situazione comunale.

partners-business-meeting-people

ChiSiamo

Il Mercato

L'architetto digitale ha le competenze per strutturare, organizzare, dirigere e coordinare i vari operatori economici scelti con il committente.

Contestualmente deve monitorare ogni fase del progetto per rispettare obiettivi ed aspettative insieme alle tempistiche programmate.

L'obiettivo è quello di consolidare (e non stravolgere) il rapporto tra i fornitori già presenti nell'organizzazione comunale ed ottimizzarne i processi tra gli essi.

Per poter raggiungere il miglior risultato l’architetto deve quotidianamente avere rapporti con gli affidatari ed instaurare un dialogo propositivo e produttivo ed ancora un concertato programma di lavoro che permetta la perfetta sincronia, collaborazione e cooperazione tra i vari attori.

Per questo motivo la nostra struttura quotidianamente è alla ricerca di eccellenze disponibili sul mercato e metterle in valutazione ai propri Clienti.

Cosa dicono di noi

La tua iscrizione non può essere convalidata.
La tua iscrizione è avvenuta correttamente.

Iscrizione Newsletter Why Not

Registrati alla nostra newsletter e resta sempre aggiornato.

Utilizziamo Brevo come piattaforma di marketing. Inviando questo modulo, accetti che i dati personali da te forniti vengano trasferiti a Brevo per il trattamento in conformità all'Informativa sulla privacy di Brevo.