Affiancamento – Bandi PNRR

Dopo aver gestito l’iter per l’ammissione alla candidatura e aver ricevuto il “decreto di finanziamento” dei singoli bandi, l’Ente deve attivarsi per mettere in atto tutte le procedure utili a realizzare i vari progetti.

Compito di WhyNot sarà quello di analizzare oggettivamente le candidature presentate, di individuare le aziende fornitrici di prodotti e servizi PNRR Compliant, consolidando e salvaguardando in ogni caso il patrimonio tecnologico del Comune.

Sarà quindi possibile elaborare una strategia economica/tecnica per il raggiungimento dei target richiesti e per la corretta gestione dei fondi.

Alla base di tutti questi processi, riteniamo che Why Not possa ricoprire un ruolo fondamentale: coordinare il personale dell’Ente e guidarlo nella definizione e nello sviluppo del progetto.

PropostaAFFIANCAMENTO realizzazione Bandi PNRR:

a) Call Conference: L’incontro è rivolto a tutti gli operatori, responsabili e amministratori dell’Ente; durante l’incontro verranno analizzati i Bandi a cui si è candidati, spiegati a livello generico gli argomenti e anticipate le linee d’azione per ogni misura.

b) Approfondimento dei target previsti dai Bandi: Affiancamento telefonico nella comprensione degli obiettivi previsti dai Bandi PNRR.

c) Approfondimento nella comprensione degli argomenti: Affiancamento telefonico nell’approfondimento degli argomenti citati dai Bandi PNRR.

d) Affiancamento per la richiesta dei preventivi: Informazioni per la corretta predisposizione delle richieste di preventivo.

e) Informazioni sugli step previsti dai Bandi PNRR: Affiancamento telefonico per la comprensione degli step previsti per i Bandi PNRR.

f) Approfondimento sugli adempimenti e obblighi previsti: Informazioni sugli adempimenti richiesti dalla Piattaforma Pa Digitale 2026 e sui relativi obblighi
connessi.

Contattaci per avere un’offerta adatta alle necessità dell’Ente.

Tags: No tags

Comments are closed.