Ma cos’è l’App IO ed a cosa serve?
Partiamo da questa semplice domanda che, per chi non è del mestiere, non deve essere considerata banale.
L’esplosione dell’interesse sull’Applicazione GRATUITA App IO si è registrata con l’avvento del Covid, del Green Pass e poche altre funzioni.
La App IO deve essere intesa, lato Comune, come un veicolo di comunicazioni puntuali e massive, manuali ed automatiche, funzionali o informative.
Il PNRR vuole incrementare la qualità e quantità di strumenti di costante dialogo e di servizi della Pubblica Amministrazione dialogo verso il proprio cittadino e contribuente.

La App IO (che ognuno di noi ha installato o installerà sul proprio cellulare) è lo strumento che riceve le varie comunicazioni, le memorizza e le rende costantemente fruibili all’utilizzatore.
Alcuni servizi saranno anche “bidirezionali”, ovvero sarà il cittadino che attraverso la App IO comunicherà alla Pubblica Amministrazione.
Il PNRR mette a disposizione le risorse per raggiungere l’obiettivo.
La nostra struttura è a disposizione per condividere queste informazioni ed a strutturare una strategia di medio periodo.