L’Ente non necessita di una valutazione ad ampio spettro ma ha già identificato uno specifico obiettivo (es. GDPR, supporto operativo, infrastruttura ICT, riorganizzazione processi interni, ecc.)
Fase 1
In questo caso l’Architetto Digitale affianca l’Ente ad una valutazione qualificata delle opzioni che il mercato offre, e fornisce il supporto per la redazione delle formalità (es. gara, capitolato, ecc.), per gli affidamenti.
Fase 2
Prende contatti con i vari attori scelti dall’Ente e con essi organizza i processi necessari per raggiungere gli obiettivi
Fase 3
Monitora il percorso operativo, dirige e coordina i vari attori coinvolti nel progetto.
Si occupa di relazionare costantemente e puntualmente al committente ogni criticità / opportunità che dovesse presentarsi durante la realizzazione del progetto supportandolo per qualsiasi valutazione / decisione.
Fase 4
L’architetto digitale si occupa della verifica e del collaudo del risultato.